Gli studenti di Nocera in visita alla Cartesar

Gli studenti di Nocera in visita alla Cartesar Questa mattina, alunne e alunni delle classi IV A e IV B del plesso Pareti del primo circolo didattico di Nocera Inferiore, accompagnati dalle insegnanti Lina Bove e Marta Morvillo, hanno visitato Cartesar SpA, un’azienda di eccellenza del nostro territorio, che affonda le sue radici in un gioiello industriale del ‘700, l’Antica Cartiera Amalfitana.

Data:
4 Giugno 2025

Gli studenti di Nocera in visita alla Cartesar

Gli studenti di Nocera in visita alla Cartesar

Questa mattina, alunne e alunni delle classi IV A e IV B del plesso Pareti del primo circolo didattico di Nocera Inferiore, accompagnati dalle insegnanti Lina Bove e Marta Morvillo, hanno visitato Cartesar SpA, un’azienda di eccellenza del nostro territorio, che affonda le sue radici in un gioiello industriale del ‘700, l’Antica Cartiera Amalfitana.

Dal 1974 a oggi, la nuova sfida di Cartesar nel comune di Pellezzano, non solo non si è mai arrestata, ma ha continuato a dare risultati straordinari. Accolti dalla HR manager Carlotta de Iuliis, vice presidente Comieco, gli studenti hanno appreso tutti i segreti della lavorazione e del riciclo della carta, anche attraverso l’ausilio di un video. Erano presenti anche il sindaco di Pellezzano Francesco Morra, il presidente di Ecoambiente Salerno Nicola Ciancio, la consigliera Lorenza Scaperrotta e Annapaola Fortunato, dirigente area tecnica di EdA Salerno che ha portato i saluti del presidente Giovanni Coscia.

Gli studenti hanno poi effettuato una visita agli impianti, dimostrandosi curiosi e appassionati, anche in seguito a un incontro formativo tenuto nei mesi scorsi in classe, nell’ambito del progetto Urban Projects, rivolto alle scuole e al terzo settore. Collaborazione, rispetto dell’ambiente, ricerca, educazione green sono stati i temi su cui si è incentrato il dibattito e gli interventi dei protagonisti.

Ultimo aggiornamento

25 Settembre 2025, 04:04