
Servizio di stoccaggio e trasferenza dei rifiuti biodegradabili.
50.934,42 t
15 Impiegati
Il servizio nel dettaglio
Come funziona il servizio di stoccaggio e trasferenza della frazione dei rifiuti urbani biodegradabili.
La raccolta.
L’area sulla quale insiste l’impianto si trova nel Comune di Giffoni Valle Piana in località Sardone ed ha un’estensione di circa 18.000 metri quadrati. La capacità di ricezione complessiva è di circa 280.000 tonnellate all’anno.
Stoccaggio.
Il trattamento dei rifiuti organici urbani rappresenta in tutto il mondo una sfida e, allo stesso tempo, una grande opportunità. La frazione organica costituisce di solito la parte dominante dei nostri rifiuti: si stima, infatti, che a livello mondiale incida per il 46%, percentuale che sale al 64% se consideriamo i Paesi in via di sviluppo e scende al 28% in quelli a reddito più elevato.
Trasferenza.
Fino al 2009 l’attività dell’impianto ha riguardato le operazioni di messa in riserva prevalentemente del rifiuto indifferenziato, ma sono state anche espletate attività legate alla tritovagliatura, rotoimballatura, stoccaggio FUT e FST degli ex STIR e tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009 è iniziata la messa in riserva e la trasferenza del rifiuto organico proveniente dalla raccolta differenziata.

L’Impianto di raccolta
L’impianto di Sardone: una gestione oculata per il benessere delle comunità.
L’impianto di trasferenza frazione organica di Sardone è stato realizzato negli anni 2000/2001, con fondi pubblici della Struttura commissariale per l’emergenza rifiuti in Campania e della Regione, e ha iniziato la propria attività il 7 luglio 2001. L’impianto serve circa 100 comuni della provincia di Salerno e 10 provenienti dal Beneventano e dall’Avellinese. L’area sulla quale insiste si trova nel Comune di Giffoni Valle Piana in località Sardone ed ha un’estensione di circa 18.000 metri quadrati. La capacità di ricezione complessiva è di circa 280.000 tonnellate all’anno.
Maggiori informazioniEccellenza pubblica, benessere condiviso
EcoAmbiente Salerno è il partner ideale per la gestione di rifiuti e impianti.
Convenienza e trasparenza
Il prezzo più basso sul mercato per il TMB garantito dall’EdA.
Un’opportunità da cogliere
Ristoro economico per il conferimento di vetro e altre frazioni.
Azienda Pubblica, Eccellenza per il Territorio
Ristoro economico ai Comuni in cui sono presenti impianti.
EcoAmbiente al lavoro
Servizi e Gestione

Servizi e operatività
Trattamento meccanico biologico del rifiuto urbano secco.

Centri di stoccaggio
Servizio di stoccaggio e trasferenza dei rifiuti biodegradabili.

Trattamento rifiuti
Produzione di compost da frazione organica rifiuti derivati dal ciclo urbano.

Rifiuti da imballaggi
Trattamento, selezione e recupero rifiuti provenienti da imballaggi.

Trasporto e Logistica
Gestione discariche in fase post-operativa e siti temporanei di stoccaggio.
