Urban projects Dicembre-Maggio 2024/2025
OBIETTIVI
Il nuovo progetto, mira a dare un contributo concreto alla formazione delle giovani generazioni verso una coscienza collettiva tesa sempre più al valore della sostenibilità ambientale ed economica.
COME ADERIRE AL PROGETTO
È possibile aderire al progetto:
- Richiedendo un modulo formativo. Un nostro esperto verrà nel vostro istituto o nella sede della vostra associazione per tenere una lezione teorico-pratica sull'importanza di una corretta gestione dei rifiuti.
- Richiedendo una visita guidata agli impianti di trattamento dei rifiuti gestiti da Ecoambiete Salerno Spa
- Partecipando al contest.
COME ADERIRE AL CONTEST
Ai partecipanti viene quindi chiesto di realizzare un elaborato progettuale per il futuro sostenibile della propria città, scegliendo tra la rigenerazione degli spazi della scuola, di un'area associativa, di piccole aree urbane.
È possibile inviare, entro il 19 maggio 2025, ai seguenti indirizzi (barbaracangiano@yahoo.it e progetti@ecoambientesalerno.it), uno o più elaborati realizzati per classi o gruppi di classi, per associazioni o gruppi di associazioni scegliendo tra le seguenti opzioni: un disegno, un rendering, un plastico, un testo scritto, un video, uno storyboard. Gli elaborati devono raccontare l'idea progettuale. I progetti verranno valutati da una giuria nominata da EcoAmbiente Salerno Spa ed EdA Salerno e scelti in base ai criteri di fattibilità, sostenibilità (es. riuso di materiali) ed originalità. I migliori, sia nell'ambito scolastico che in quello associativo, saranno premiati.